
DVM8681
V. 02 – 09/10/2014 37 ©Velleman nv
4. Premere HLD per “congelare” la lettura corrente. Il punto
smette di lampeggiare. Premere nuovamente HLD per
sbloccare la lettura.
5. Spegnere lo strumento premendo il tasto PWR. Rimettere il
cappuccio protettivo sull’elettrodo e riporre lo strumento in un
ambiente la cui temperatura è compresa tra 0°C e +50°C
(32°F ~ 122°F). Fare riferimento al paragrafo “7.4.
Calibrazione dello strumento” per eseguire la calibrazione.
7.2 Spegnimento automatico
1. Lo strumento si spegne automaticamente
dopo circa 20 minuti di inattività.
2. Per disabilitare questa funzione, a strumento spento,
premere e tenere premuto il tasto HLD mentre si preme il
tasto PWR. Rilasciare i tasti. Sul display appare brevemente
il simbolo “n” ad indicare che la funzione è stata disattivata.
La funzione sarà riattivata dopo ogni spegnimento.
7.3 Compensazione automatica della temperatura (ATC)
1. Poiché i valori di pH variano in funzione della temperatura,
le applicazioni nel campo della misura del pH richiedono una
compensazione della temperatura per garantire valori di pH
standardizzati. Questo strumento corregge
automaticamente valori di pH misurati in base alla
temperatura della soluzione sotto esame.
2. A strumento spento, premere e tenere
premuto il tasto CAL mentre si preme il
tasto PWR. Rilasciare i tasti. Sul display
appare il simbolo “°C” o “°F”. Selezionare
l’unità di misura desiderata con il tasto HLD,
quindi premere CAL per salvare
l’impostazione.
3. Sul display appare brevemente la scritta
“SA” ad indicare l’avvenuto salvataggio
dell’impostazione. L’impostazione verrà
mantenuta anche dopo lo spegnimento.
Komentarze do niniejszej Instrukcji